Privacy Policy di

Sensi-Lab – Centro Studi Ingredienti Attivi

Premessa e impegno per la tutela della privacy

La tutela dei dati personali rappresenta una priorità assoluta per Sensi-Lab, centro studi indipendente italiano specializzato nella ricerca scientifica, sviluppo e formulazione di ingredienti attivi innovativi destinati alla cura e al benessere della pelle. Consapevoli della fiducia che riponete nel nostro lavoro e nella nostra professionalità, ci impegniamo costantemente a garantire la massima sicurezza e riservatezza dei vostri dati personali. La presente Privacy Policy intende illustrare in maniera chiara, esaustiva e discorsiva ogni dettaglio relativo alla gestione delle vostre informazioni personali, specificando quali dati raccogliamo, per quali finalità vengono trattati, le modalità di trattamento e protezione, nonché come esercitare i vostri diritti previsti dalla normativa vigente, in particolare il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR 2016/679) e la normativa italiana in materia di privacy.

Titolare del trattamento e responsabilità sulla protezione dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è Sensi-Lab – Centro Studi Ingredienti Attivi, che ha sede legale in Via Guido Rossa, 73, 59015 La Lombarda (PO), Italia. In qualità di titolare, Sensi-Lab è pienamente responsabile della gestione, protezione e conservazione dei dati personali che ci vengono affidati. È nostra cura adottare tutte le misure tecniche, organizzative e gestionali necessarie per garantire che il trattamento sia sempre conforme ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e sicurezza, nel pieno rispetto della vostra privacy.

Tipologie di dati personali raccolti e trattati da Sensi-Lab

Nel corso delle nostre attività di ricerca e divulgazione scientifica raccogliamo varie categorie di dati personali. Queste informazioni comprendono, in via esemplificativa, dati identificativi come nome, cognome, indirizzo e-mail e numero telefonico; dati tecnici di navigazione quali indirizzo IP, informazioni sui browser, sistemi operativi e dispositivi utilizzati per accedere al sito web, nonché dati raccolti tramite l’uso di cookie tecnici e di profilazione con il consenso esplicito dell’utente. Tali dati possono essere raccolti in diversi modi, inclusi moduli di contatto, iscrizioni alle newsletter, comunicazioni via email e interazioni dirette con il nostro servizio clienti e i nostri esperti scientifici.

Finalità e motivazioni per il trattamento dei dati personali

I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per finalità lecite, precise e definite preventivamente. Principalmente, trattiamo i dati personali per consentire agli utenti e ai visitatori di accedere alle nostre risorse informative, ai risultati delle nostre ricerche scientifiche, agli approfondimenti divulgativi e per rispondere in modo puntuale ed efficace a richieste, dubbi o esigenze informative espresse direttamente dagli utenti stessi. Inoltre, utilizziamo i dati personali per finalità amministrative interne, quali analisi statistiche, gestione delle collaborazioni con laboratori universitari e professionisti del settore, invio di comunicazioni scientifiche o divulgative via email (come newsletter, aggiornamenti sugli studi condotti o inviti a eventi e seminari tematici organizzati da Sensi-Lab). Tutti i dati vengono trattati sempre nel pieno rispetto dei principi di necessità e proporzionalità.

Modalità di trattamento e sicurezza delle informazioni

I dati personali affidati a Sensi-Lab sono trattati prevalentemente attraverso sistemi elettronici e digitali automatizzati, gestiti esclusivamente da personale qualificato, debitamente formato e autorizzato al trattamento dei dati. Poniamo grande attenzione all’adozione di sistemi avanzati di sicurezza informatica e organizzativa per prevenire qualsiasi rischio di perdita, alterazione, diffusione o accesso non autorizzato alle informazioni personali degli utenti. La nostra infrastruttura tecnologica viene costantemente aggiornata e monitorata per assicurare la massima protezione e riservatezza dei dati trattati.

Comunicazione e condivisione dei dati con terzi

In linea con la nostra vocazione di ricerca e collaborazione, in alcuni casi specifici potremmo condividere dati personali con soggetti terzi altamente qualificati, quali laboratori universitari, enti di ricerca, istituzioni scientifiche e professionisti specializzati, esclusivamente per finalità strettamente legate ai nostri obiettivi scientifici e divulgativi. Ogni collaborazione prevede l’obbligo formale, tramite specifici accordi e contratti, di rispettare integralmente le norme e gli standard di privacy e riservatezza adottati da Sensi-Lab. Non trasferiamo o cediamo in alcun modo dati personali per scopi commerciali, pubblicitari o di marketing diretto senza il consenso esplicito degli interessati.

Eventuali trasferimenti di dati all’estero

Generalmente, il trattamento dei dati avviene all’interno del territorio italiano ed europeo. Tuttavia, qualora in futuro si rendesse necessario trasferire informazioni personali in paesi extra-UE per esigenze scientifiche o collaborative, Sensi-Lab garantirà in ogni circostanza che tale trasferimento avvenga solo verso paesi o enti che assicurino un livello di protezione equivalente agli standard richiesti dalla normativa europea sulla privacy, adottando tutte le garanzie previste dal GDPR.

Durata della conservazione dei dati

I dati personali vengono conservati da Sensi-Lab per il periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti, tenendo conto delle finalità specifiche del trattamento e degli obblighi legali o amministrativi previsti dalla normativa vigente. Al termine di tale periodo, i dati vengono cancellati o resi anonimi in maniera irreversibile, in modo tale da garantire la tutela permanente della privacy delle persone interessate.

Diritti degli utenti e modalità di esercizio

Gli utenti hanno sempre il diritto di accedere ai propri dati personali, richiedere aggiornamenti, rettifiche o modifiche, nonché opporsi al trattamento per ragioni legittime, richiederne la cancellazione, limitare il trattamento o revocare il consenso fornito in precedenza. È possibile esercitare tali diritti inviando una semplice comunicazione tramite email o ai recapiti telefonici indicati nella sezione dei contatti di questa policy, allegando un documento di identità per garantirne la corretta gestione.

Uso dei cookie e strumenti digitali

Sensi-Lab utilizza cookie e tecnologie simili esclusivamente per facilitare e migliorare l’esperienza degli utenti sul nostro sito web, con finalità tecniche, statistiche e analitiche. È sempre possibile personalizzare o revocare il consenso alla raccolta di tali dati modificando le impostazioni del proprio browser.

Modifiche e aggiornamenti della presente Privacy Policy

Sensi-Lab si riserva il diritto di aggiornare periodicamente la presente Privacy Policy, informando prontamente gli utenti delle modifiche tramite apposita comunicazione sul sito. Si raccomanda pertanto di consultare regolarmente la presente pagina.

Informazioni di contatto

Dove ci trovi

La nostra sede è situata presso Sensi-Lab – Centro Studi Ingredienti Attivi, in Via Guido Rossa, 73, 59015 La Lombarda (PO), Italia. Una sede immersa nel cuore della Toscana, dove ogni giorno innovazione, ricerca e passione per la cura della pelle prendono forma concretamente all’interno dei nostri laboratori scientifici.

Contatti telefonici

Per richieste generiche, appuntamenti o supporto informativo puoi contattare il nostro servizio clienti al numero +39 055 893 7142. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Contatti email

Per informazioni generali, domande o curiosità su Sensi-Lab, puoi scriverci direttamente alla nostra email dedicata:
contatti@sensilab.com

Saremo sempre lieti di fornirti tutte le risposte e le informazioni di cui hai bisogno.

Ultimo aggiornamento: Marzo 2024